Iniziamo col presentare uno dei nostri ultimi lavori in ambito di realizzazione siti internet: http://www.labarcasultetto.it/. Progettazione e realizzazione del sito in html statico con foglio di stile e validazione W3C; realizzazione del servizio fotografico e del logo.
Per chi viene ad Ancona e desidera mangiare in un locale dove il buon gusto dell’accoglienza si sposa con la buona cucina, deve fermarsi nella nuova stazione marittima del porto di Ancona. Qui troverà il nostro ristorante che, per quanto inserito in un contesto di grande movimento è raffinato ed elegante. Realizzato in stile Newyorchese anni 50 dispone di una grande sala accogliente e confortevole capace di essere un’ottima cornice ai menù che vengono proposti dai suoi chef.
Se i piaceri di un viaggio svaniscono ciò che rimane è il ricordo dei sapori autentici. E’ il percorso di vita che fa della Barca sul tetto, uno tra i migliori interpreti della cucina di mare della regione, sono un inno al pesce pescato giornalmente e mai allevato.
Un inno alla tracciabilità di tutto quello che offre il mare dalle 3 di mattina in poi; un inno ai profumi ai colori e ai sapori genuini delle Marche, la regione in cui si vive meglio in Europa.
Ogni preparazione è messa a punto con grande conoscenza delle cotture e delle materie prime.
Nel nostro menù: maccheroncini di Campofilone alle noci di mare, la favolosa carbonara ai frutti di mare, le strepitose grigliate dell’adriatico e non dimentichiamo le degustazioni antipasti.
Il ristorante di pesce La barca sul tetto vi aspetta con i deliziosi piatti della cucina tipica marchigiana.
Rielaborati e riproposti in maniera del tutto speciale dai sui cuochi, saranno capaci di affascinare per la loro bontà, il loro gusto e la loro prelibatezza. Chi mangia una volta in questo ristorante vi ritorna sempre. L’atmosfera che si vive è piacevole e i piatti sono così gustosi da trasmettere una sensazione di gradevole positività difficile da dimenticare.
Il ristorante nasce nel 1997 dalla geniale intuizione di Maurizio Tedeschi e dai suoi nipoti Alessandro e Massimiliano Bugaro. Per molti anni il ristorante è stato seguito, insieme ai genitori Gino ed Edda, dal grande chef Ennio Lombardi, raffinato cuoco pesarese capace di soddisfare i clienti più esigenti.
Situato all’interno del porto di Ancona, in prossimità delle banchine di ormeggio delle navi provenienti dalla Croazia, dalla Grecia, dall’Albania, dal Montenegro, dalla Turchia senza tralasciare le rotte delle crociere, SMC e Costa, il locale viene acquisto nel 2004 da Raffaele Fiorenza e da sua moglie Anna Maria De Giacomo.
I due coniugi decidono di rilevare l’azienda mettendo a frutto un’esperienza eno-gastronomica che risale alla loro gioventù e cambiano radicalmente la gestione del locale attirando clienti nuovi da tutte le Marche. “L’ossessione” per la freschezza delle materie prime trova l’ idilliaca complicità di Ennio chef e regista perfetto di piatti delicatamente rivisitati, abile conservatore dei sapori tipici marchigiani.
Nell’aprile del 2009 la Barca sul tetto ha cambiato banchina, o meglio si è trasferita all’interno della nuova biglietteria marittima, sempre in zona porto ma leggermente spostata verso le nuove aree demaniali site in Via Einaudi, muta radicalmente il suo look ma non la sua cucina.Oggi il caro chef Ennio non è più tra lo staff del ristorante è andato in pensione, però tre nuovi giovani cuochi, coadiuvati dalle direttive di Raffaele per la cucina ed Anna per tutti gli ordini, continuano a proporre i piatti tipici della cucina tipica marchigiana con quello spirito di innovazione che i giovani riescono a mettere in tutto quello che fanno.
Unico ristorante di Ancona che non propone il solito stoccafisso ma bensì il favoloso brodetto alla sambenedettese, una ricetta amata dalla gente di mare, il suggestivo ristorante La barca sul tetto è il luogo ideale dove poter gustare una deliziosa cena di pesce in un ambiente intimo e suggestivo. Il nuovo ristorante è stato definito da tutti i media, il miglior ambiente che si possa trovare nelle Marche, in stile americano anni 50 è molto raffinato nel suo arredo ma allo stesso tempo è capace di essere alla portata di chiunque voglia mangiare bene senza spendere un eccesso.
La Barca sul tetto è tra le altre cose specializzata nel preparare cocktail PRE DINNER, che ha chiare caratteristiche aperitive, per stimolare l’appetito. Qui entra in gioco l’esperienza del barman, che sa immediatamente che ricetta proporre, o quali ingredienti usare per creare ricette sempre nuove. Per suggerire senza esitazioni, e soddisfare le aspettative del cliente più esigente che potrà con piacere, accompagnato dalle note di sottofondo, in un ambiente unico nel suo genere, iniziare splendidamente una serata.
Alcuni dei nostri cocktail da accompagnare al buffet ricco di delizie di mare (ostriche, tartine di gamberetti, bruschette con alici, tartine di caviale, bruschette con tartufo, alghe marine, insalatina di mare…..):
Americano, Negroni, Martini Cocktail, Spritz, Bellini, Bloody Mary, Bronx, Caipiroska, Champagne cocktail, Cosmopolitan, Daiquiri, Gin tonic, Margarita, Mojito, Old fashioned e molti altri….
Per chi ha mangiato con piacere e vuole proseguire a mantenere attraente la serata, La Barca sul tetto offre una serie di appuntamenti AFTER DINNER, capaci di infondere quel giusto tono ad un dopo pasto. Accompagnati dalla musica, in un ambiente di grande relax, si potranno gustare le creazioni del barman che in ogni occasione saprà preparare la giusta ricetta per fare di un appuntamento una sera speciale.
La Barca sul Tetto, Ancona, via Einaudi (zona Fiera, presso la nuova biglietteria marittima), Ristorante, Specialità Pesce, chiuso lunedì e martedì sera, 071.55198, labarcasultetto@fastwebnet.it
Rispondi